In occasione dell’anno internazionale della Biodiversità 2010
l'Area della Ricerca di Bologna (CNR ed INAF)
presenta
Biodiversità e qualità ambientale
21 ottobre 2010
Area della Ricerca di Bologna, Via Gobetti 101
Aprono i lavori:
Mariangela Ravaioli
(Presidente dell’Area della Ricerca di Bologna)
Monica Palazzini
(Servizio Parchi e Aree Protette della Regione Emilia Romagna)
10.30 - Conferenza pubblica:
- Un "Ecoscopio" per lo studio della biodiversità e degli ecosistemi: il progetto EnvEurope e la rete di ricerche ecologiche a lungo termine europea
Alessandra Pugnetti (CNR-ISMAR, Venezia)
11.00 - Tavola rotonda su "Biodiversità e qualità ambientale":
- Come conservare la biodiversità vegetale - Giovanni Cristofolini, Università di Bologna
- Noi, abitanti dell’aria - Paolo Mandrioli, CNR-ISAC
- Un polmone verde nella città per respirare meglio - Rita Baraldi, CNR-IBIMET
- Le antiche biodiversità dei mari bolognesi - Alessandro Ceregato, CNR-ISMAR
- La biodiversità di un Campus urbano - Giancarlo Marconi, CNR-ISOF
12.45 - Inaugurazione della mostra fotografica "Natura in Area" con aperitivo offerto da CAMST
Scarica il trailer del video "Una regione biodiversa: la ricchezza degli ambienti naturali in Emilia Romagna"
regia di Marco Tessaro - a cura della Regione Emilia Romagna