Dopo Parigi 2015

L'ITALIA SOSTENIBILE: IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

CNR Area della Ricerca di Bologna - Via Gobetti 101
Venerdì 20 e sabato 21 maggio 2016

Programma dell'evento

Venerdì mattina
20/5

08.30
Accreditamento

09.00-10.00
Apertura lavori, con presenza del Ministro dell'Ambiente, Presidente della Regione Emilia Romagna, Presidente del CNR, Rettore dell’Università di Bologna:
“LE SFIDE DEL PAESE, FRA SALVAGUARDIA AMBIENTALE, MUTAMENTI CLIMATICI E SVILUPPO SOSTENIBILE”

10.00-10.15
Coffee break

10.15-11.35
Sessione 1 ACQUA: MARE, RISORSE MARINE E GESTIONE DELLE COSTE
Presidente: Maria Carmela Giarratano (MATTM) - Rapporteur: Fabio Trincardi (ISMAR/CNR)

11.35-13.10
Sessione 2 CAMBIAMENTI CLIMATICI, METEOROLOGIA, QUALITA’ DELL’ARIA: LA TRANSIZIONE VERSO UNA SOCIETA’ DECARBONIZZATA
Presidente: Carlo Maria Medaglia (MATTM-UNI-RM) - Rapporteur: Sandro Fuzzi (ISAC/CNR)

13.10-14.10
Pranzo

Grafica sfondo: CLU srl

Venerdì pomeriggio
20/5


14.10-15.30
Sessione 3 ENERGIA E FONTI RINNOVABILI
Presidente: Gianni Silvestrini (Presidente Kyoto Club) - Rapporteur: Roberto Morabito (ENEA)

15.30-15.45
Coffee break

15.45-17.20
Sessione 4 BIO-AGROTECNOLOGIE: SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E MULTIFUNZIONALITA' DELLE PRODUZIONI AGRO-ALIMENTARI
Presidente: Paolo Bonaretti (ASTER) - Rapporteur: Giorgio Matteucci (ISAFOM-CNR)

17.20-18.45
Sessione 5 GREEN ECONOMY: ARCHITETTURE DELLE CITTA’, FLUSSI DI MATERIA ED EFFICIENZA DELLE RISORSE
Presidente: Maurizio Bergami (Università di Bologna) - Rapporteur: Aldo Ravazzi (MATTM-Sogesid)

In contemporanea si organizzerà un Workshop su
"EDUCAZIONE E FORMAZIONE PER LA SALVAGUARDIA AMBIENTALE E LO SVILUPPO SOSTENIBILE"
in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia Romagna
LECTIO MAGISTRALIS dalle ore 14.30 alle ore 17
Luca Mercalli (Presidente S.M.I.) - Andrea Segrè (Università di Bologna) - Margherita Venturi (Università di Bologna)

Sabato mattina
21/5

09.00 -9.10
Saluti dell'Assessore Paola Gazzolo R.E.R.
Assessore alla difesa del suolo e della costa, protezione civile e politiche ambientali e della montagna

09.10 -10.00
PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLE SESSIONI TEMATICHE DA PARTE DEI RAPPORTEUR
Moderatori: Mariangela Ravaioli (ISMAR-CNR) - Roberto Zamboni (Area della Ricerca di Bologna-CNR)

10.00 -12.00
TAVOLA ROTONDA dal titolo "LA STRATEGIA DI SVILUPPO SOSTENIBILE CHE SERVE ALL'ITALIA E ALL'ECONOMIA REGIONALE"
Moderatore: Fabrizio Binacchi, Direttore RAI3-ER

12.00-12.45
DICHIARAZIONE DI INTENTI MINISTERO-CNR-REGIONI-REALTÀ IMPRENDITORIALI
per un impegno comune per il Futuro : “Agenda 2030 di Bologna” su clima e sostenibilità ambientale: buone pratiche e innovazione
Presentazione: Mariangela Ravaioli alla presenza dei Rapporteur delle sessioni

12.45-13.15
Chiusura Convegno
MINISTRO GIANLUCA GALLETTI

13.15
Aperitivo

Grafica sfondo: CLU srl

ORGANIZZAZIONE: CNR Area della Ricerca di Bologna, Ministero dell’Ambiente, Regione Emilia Romagna

Con il Patrocinio di: Università di Bologna, Comune di Bologna, Quartiere Navile, USR-ER, ARPAE Emilia- Romagna, CMCC, ASTER, Kyoto Club, SZN, Progetto Ritmare, Legambiente, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, ANCI, INNOVA e CNA

Comitato Tecnico-Scientifico: M. Ravaioli (ISMAR-CNR-referente), C. Sabbioni (ISAC-CNR), R. Baraldi (IBIMET-CNR), F. Trincardi (ISMAR-CNR), R. Zamboni (ISOF-CNR), M. Muccini (ISMN-CNR), S. Albertazzi (ISMAR-CNR), V. Morandi (IMM-CNR), F. La Camera (Ministero Ambiente), A. Ravazzi (Ministero Ambiente-Sogesid), S. Valentini (ASTER)

Comitato Scientifico Organizzatore: L. Lazzaroni (Area di Ricerca CNR) e M. Ravaioli (ISMAR-CNR), S. Leoni (Regione E.R.), A. Barbanti (ISMAR-CNR), D. Franco (Ministero Ambiente-Sogesid), F. De Lucia (Ministero Ambiente-Sogesid) e N. Fascetti (Ministero Ambiente-Sogesid)

Segreteria Organizzativa: S. Carluccio (Ismar-CNR), Clu srl, M.R. Cogliandro (Ismar-CNR), T.Cremonini (A.d.R-CNR), S. Favaretto (Isof-CNR), B. Gualandi ,(A.d.R-CNR), R.Minghetti (A.d.R-CNR) , M. Minghetti (ISOF-CNR), S. Tubertini (A.d.R-CNR)